
Competenze

RICERCA E SVILUPPO
Crescere per noi è importante: per questo investiamo molto nel settore di ricerca e sviluppo (R&D). È interesse di MAC accrescere il know how aziendale, sviluppare il potenziale nelle aree della ricerca e dell’innovazione e, soprattutto, collaborare con i nostri stakeholders.
Desideriamo utilizzare le competenze tecnologiche che abbiamo per aumentare conseguentemente le capacità industriali, emergere nel mondo di oggi e concentrare le nostre energie creative sul raggiungimento degli obiettivi prefissati. Tutto ciò, unito al costante sguardo verso il domani e alla creazione di nuove opportunità che uniscano tecnologia e uomo, ci rende all’avanguardia e ci avvantaggia nel cercare di creare un futuro migliore.
IL 60% DELLE RISORSE UMANE DI MAC È DEDICATO ALLA RICERCA E ALLO SVILUPPO

PROGETTI DI RICERCA
Nel corso degli anni, abbiamo partecipato a vari progetti di ricerca regionali e nazionali, mossi dalla convinzione che ricerca e innovazione siano pilastri fondamentali per far crescere un’azienda in modo intelligente. La nostra dedizione verso lo sviluppo e la ricerca riflette il nostro interesse a creare soluzioni che non siano solo in grado di aiutarci a immaginare il futuro in modo diverso, ma anche di sfidare il qui e ora.
Alcuni dei progetti di ricerca a cui abbiamo partecipato sono:
- SI.B.A. Sistema di automazione per edifici
- O.L.A. (Outdoor Lighting Architecture) Sistemi di illuminazione LED in ambienti esterni
- OSTIS(Operating System and Tools for Interoperable Smart electrical household appliances) Elettrodomestici intelligenti in rete
- AALISABETH Ambient Assisted Living e Dispositivi intelligenti
- HEMS Domotica e Risparmio Energetico
- ESPRESSO Smart Grids and Smart Cities

ANALISI MARKETING
Come può oggi un’azienda rispondere agli attuali bisogni del mercato? Noi abbiamo la nostra ricetta: combinando le nostre aree di competenza, dalle abilità estetiche e umanistiche (cultura e linguaggio del prodotto) a quelle tecniche (tecnologia, materiali e industrializzazione), abbiamo sviluppato un approccio concreto al mercato e alle sue differenti richieste quotidiane.
- Analisi strategica del brand e dei suoi competitors
- Analisi dei trend (tecnologia, design, moda, arte, politica, tendenze socioeconomiche) per la definizione dello stile, dei colori e dei materiali
- Analisi dei brevetti
- Rapida valutazione e analisi di fattibilità: marketing e caratteristiche tecniche dei prodotti, stima dei costi e sviluppo di piani operativi con pianificazione e valutazione di proposte.

INDUSTRIAL DESIGN
Nel mondo di oggi, emergono nuove e differenti sfide che riguardano la relazione tra le persone e i prodotti, tra l’uomo e la macchina, tra la tecnologia contemporanea e il consumatore moderno. MAC risponde a queste sfide prestando attenzione a elementi come la sensibilità verso il design, l’armonia della forma e del contenuto e la semplicità nel rendere la tecnologia “invisibile” affinché diventi una parte integrante della nostra vita. In questo modo, mettiamo l’utente al centro di tutto ciò che realizziamo e trasformiamo la realtà giorno dopo giorno.
Ci occupiamo di
- Studio di differenti concepts originali che tengano conto della tecnologia, ergonomia, usabilità, estetica: aspetti che offrono risposte concrete ai bisogni del mercato odierno
- Modelli virtuali in 3D
- Prototipizzazione rapida
- Ingegnerizzazione e industrializzazione del prodotto
- Collaborazione con importanti designers e architetti riconosciuti a livello internazionale

PROGETTAZIONE
Il nostro team di progettazione si compone di ingegneri e tecnici specializzati che dispongono di aree di competenza diverse ma interconnesse. Essi lavorano fianco a fianco, collaborando passo dopo passo allo sviluppo del prodotto, dalla progettazione elettronica (hardware, software, firmware) alla progettazione meccanica e all’industrial design fino alla certificazione internazionale del prodotto.
Alcune delle aree che si inseriscono nel ciclo di sviluppo sono:
- Analisi di fattibilità e individuazione delle ipotesi progettuali più appropriate
- Realizzazione del progetto
- Test e debug del sistema attraverso strumenti di verifica e procedure ben consolidate
- Pre-certificazione interna
- Industrializzazione del prodotto per ottimizzarne le performance e centrare gli obiettivi di costo
- Certificazione di prodotto in collaborazione con enti certificatori nazionali e internazionali.
DESIGN ELETTRONICO
- Architettura di sistema
- Hardware
- Firmware
- Software
DESIGN MECCANICO
- Modellazione 3D
- Ricerca di nuove tecnologie e materiali
- Prototipi
INDUSTRIALIZZAZIONE DEL PRODOTTO
CERTIFICAZIONE DEL PRODOTTO
- Laboratorio interno per test pre-compliance
- Laboratorio interno per test di aspettativa di vita e affidabilità

Lab
La necessità di sperimentare e fare controlli rapidi alle soluzioni proposte dal nostro team di sviluppatori ci ha spinto a dotarci di laboratori interni e, in caso di necessità, ad utilizzare laboratori esterni, scelti sulla base di peculiari competenze tecniche. Siamo in grado di organizzare prove di funzionamento in diversi ambienti specifici.
Di seguito, una lista dei test di laboratorio che siamo in grado di effettuare:
COMPATIBILITA’:
- Emissioni irradiate e condotte
- Burst e Surge test su prodotti interni ed esterni
- Power failure (Dips e microinterruzioni di rete)
- Scariche elettrostatiche
- Rilevamento e filtraggio delle armoniche di rete
- Hi-pot test
- Halt test
MATERIALI:
- Test di invecchiamento
- Test termici in camera climatica
- Test d’impatto e urti su materiali
- Test di tenuta per incollaggi
- Test di stabilità meccanica e strutturale
SICUREZZA ELETTRICA:
- Prove di rigidità dielettrica (Hi Pot Test)
- Prove di resistenza di isolamento
- Carichi elettrici
- Misura di leakage e Touch current
- Prove di classificazione IP
FUNZINALITÀ E COLLAUDI:
- Macchine specifiche per prove di durata
- Calcolo dell’MTBF e Lifetime
- Test e implementazione di appositi centri di collaudo
Street Lightning
COMPATIBILITA’:
- Emissioni irradiate e condotte
- Burst e Surge test su prodotti interni ed esterni
- Power failure (Dips e microinterruzioni di rete)
- Scariche elettrostatiche
- Rilevamento e filtraggio delle armoniche di rete
- Hi-pot test
- Halt test
FUNZIONALITÀ E COLLAUDI
- Macchine specifiche per prove di durata
- Calcolo dell’MTBF e Lifetime
- Test e implementazione di appositi centri di collaudo